14 GIUGNO ore 18.00-20.00 online Psicoterapia Psicodinamica e bisogni del paziente

Il tempo breve della Psicoterapia supportiva il tempo lungo della Psicoterapia espressiva
 
OPEN DAY ONLINE di Scuola Adleriana – Mercoledì 14 giugno 2023 dalle 18:00 alle 20:00
 

Quando le condizioni lo permettono è perfettamente logico accogliere e realizzare la speranza di cure psicologiche rapide. Le condizioni riguardano le cause delle difficoltà (se non gravi), le risorse interiori (se di buon livello), la rete relazionale (se equilibrate e solida) il livello motivazionale (se adeguato). Purtroppo non sempre la richiesta di tempi brevi collima con le effettive possibilità di una persona in crisi, che non riesce a uscire da circolo della sofferenza.

Come dunque concepire i tempi della cura e il tipo di trattamento?

Quando scegliere un trattamento breve?

Quali tecniche utilizzare per ottenere in tempi rapidi risultati sperati?

Quando invece è necessario pensare a psicoterapie più lunghe?

Che cosa potrebbe voler dire “ristrutturare lo stile di vita”?

Che cosa può quindi significare pensare a percorso di cura centrato sui bisogni del paziente?

L’Open day affronterà, in un discorso di coerenza teorica e metodologica derivante dall’impianto psicodinamico di Alfred Adler, l’insieme di conoscenze diagnostiche e psicoterapeutiche proposte dal percorso formativo della Scuola.

Diventate psicoterapeuti capaci di progettare e realizzare trattamenti in accordo con i bisogni del paziente è l’obiettivo centrale per realizzare in modo efficace i percorsi di cura. A ciascuno il suo trattamento, breve se possibile, più lungo se necessario.

Destinatari

Laureandi e laureati in Psicologia e Medicina

Modalità di partecipazione

Ai partecipanti è richiesto di registrarsi cliccando più sotto, “Per iscriversi”. La prenotazione è obbligatoria.

L’evento è gratuito.

 
  • Dopo la registrazione verrà comunicato il link di collegamento alla piattaforma zoom.

  • Per maggiori informazioni, scrivere a segreteria@scuolapsicoterapia.it o chiamare il numero 0522 438600. Whatsapp 350 5760513

  •  

Sede dell’evento: online