16 Novembre ore 18.30 WEBINAR Videogiochi e Psicoterapia Adleriana in Adolescenza

Mercoledì, 16 novembre 2022 dalle 18:30 alle 20:00

Webinar gratuito con sezione “domande e risposte”
 

Target Adolescenza: l’incontro ha l’obiettivo di condividere le conoscenze dei significati che assumono i videogiochi nell’equilibrio psicologico di un adolescente. 

Si tratta, come è ben noto, di possibilità ricreative che, nel corso degli anni, hanno subito un’evoluzione nel segno di una sempre maggior qualità; sul mercato sono comparsi prodotti sempre più attrattivi e coinvolgenti che interessano i preadolescenti, gli adolescenti e una significativa fascia di giovani adulti e oltre.
All’indubbio fascino ludico si collegano anche altre dimensioni, alcune di segno positivo, altre di carattere più problematico.

E’ certo che i videogiochi permettono di familiarizzare sempre meglio con la dimensione virtuale, consentono di allargare l’ambito delle relazioni interpersonali e, grazie al loro frequente uso, migliorano la coordinazione stimolo risposta. Non mancano però le voci critiche che paventano dipendenze eccessive, i videogiochi favorirebbero una diminuzione dell’interesse alla realtà delle relazioni interpersonali e distrazioni significative dai compiti primari.
L’incontro si propone di:

  • discutere i principali stereotipi che sono cresciuti intorno ai videogiochi; 
  • esplorare le principali problematiche che sorgono nelle famiglie e i percorsi che possono essere suggeriti per trasformare problematiche in risorse. 

Sarà anche discusso l’ingresso dei videogiochi nella psicoterapia dei preadolescenti e adolescenti ed esplorato il loro potenziale per farne strumenti che arricchiscono il percorso psicoterapeutico.   

Relatori

Giansecondo Mazzoli Psicologo e Direttore della Scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia, Presidente dell’Istituto A. Adler di RE e della Società italiana di Psicologia Individuale – SIPI

Enrico Gambarati Psicologo e Psicoterapeuta 

Modalità di partecipazione

  • Ai partecipanti è richiesto di registrarsi cliccando più sotto, “Per iscriversi”. La prenotazione è obbligatoria. 

  • L’evento è gratuito.

  • Dopo la registrazione verrà comunicato il link di collegamento alla piattaforma zoom. Si tratta di un programma che,  nel momento in cui si clicca per partecipare all’incontro, apre automaticamente la sessione programmata senza richiedere una registrazione.

  • Gli incontri sono realizzati in collaborazione con la Scuola Adleriana di Psicoterapia. Per maggiori informazioni, scrivere a segreteria@scuolapsicoterapia.it o chiamare il numero 0522 438600. Whatsapp 350 5760513

    Si potranno porre domande tramite chat

Per iscriversi

Sede dell’evento: online