
27 Set 19 ottobre ore 19.00-20.30 online La creatività in psicoterapia: Il Sé creativo dello psicoterapeuta come agente di cura
l metodo e le tecniche della psicoterapia adleriana, adattate alle caratteristiche psicologiche di ogni singolo paziente, sono applicate dagli psicoterapeuti di questo indirizzo in modo creativo.
Coniugare metodo e tecniche psicoterapeutiche alla creatività può sembrare contradditorio. Metodo e tecniche sono di matrice razionale e prendono forma con il pensiero convergente mentre la creatività ha matrice emotiva e si sviluppa con il pensiero divergente. Tuttavia è proprio la sinergia tra queste due funzioni a rendere la psicoterapia un’attività che penetra le difese dei pazienti, rende note le dimensioni inconsapevoli dei disagi e individua i percorsi per avviare costruttivi cambiamenti psichici. Una sinergia che permette alla parte sinistra del cervello dello psicoterapeuta di dialogare con quella destra.
Nel corso dell’open day verrà presentata la concettualizzazione adleriana del Sé creativo, funzione psichica che orienta e dà significato alle percezioni individuali e che, nella psicoterapia, è un prezioso ausilio nei percorsi con i pazienti. Esemplificazioni di casi clinici permetteranno di cogliere l’importanza della creatività nei processi di cura e nella formazione dei futuri psicoterapeuti.
L’incontro sarà condotto dal Direttore di Sede della Scuola coadiuvato da una psicoterapeuta formata alla Scuola che da anni opera come psicoterapeuta e docente in Scuola Adleriana.
Destinatari
Laureandi e laureati in Psicologia e Medicina
Modalità di partecipazione
Ai partecipanti è richiesto di registrarsi cliccando più sotto, “Per iscriversi”. La prenotazione è obbligatoria.
L’evento è gratuito.
Dopo la registrazione verrà comunicato il link di collegamento alla piattaforma zoom.
Per maggiori informazioni, scrivere a segreteria@scuolapsicoterapia.it o chiamare il numero 0522 438600. Whatsapp 350 5760513
Sede dell’evento: online