La didattica è un percorso di formazione approfondita a cui uno psicoterapeuta può accedere al termine di un’approfondita analisi personale. La didattica è centrata sulle risonanze emotive che un paziente suscita in uno psicoterapeuta; è essenzialmente una seconda analisi. Il Didatta conduce alla rivisitazione delle tracce emotive consce e all’evidenziazione di quelle inconsce, che lo psicoterapeuta sperimenta nella presa in carico di un paziente. Si tratta pertanto di un percorso di crescita personale che porta al conseguimento del titolo di Analista della Società Nazionale Psicologia Individuale. Il titolo può essere concesso da un Didatta ufficiale della Società; pur non avendo un valore legale, la didattica permette lo sviluppo di competenze di alto livello professionale.