Nella pratica professionale che si svolge in Istituto viene data grande attenzione alla diagnosi sia psicologica che psicodinamica ed è molto curato lo studio degli strumenti tecnici che si utilizzano: i test intellettivi, di personalità e proiettivi. Le tecniche diagnostiche sono usate negli assessment della selezione del personale, nelle perizie per cause civili, negli orientamenti scolastici e professionali e nella clinica, dato che tutti i trattamenti psicoterapeutici sono sempre preceduti da un’attenta psico-diagnosi. L’utilizzo dei test richiede una consolidata conoscenza per cui l’Istituto organizza cicli di supervisione sui test più complessi come quello di Rorschach. Nel corso degli incontri gli approfondimenti teorici e metodologici sono sempre collegati alla pratica professionale sia psicologica che clinica.