SETTEMBRE – OTTOBRE 2021 – Ciclo di Formazione pratica Eds: corso intensivo formativo

XXXIII Edizione – Aprile-Maggio 2021
 

Al termine dell’esperienza del tirocinio post laurea gli psicologi devono sostenere la prova per l’abilitazione alla professione. Per aiutare i giovani neo-laureati ad affrontare l’esame nel modo migliore, l’Istituto organizza da molti anni, a cadenza semestrale, un “Corso di preparazione all’Esame di Stato”.

Presentazione del  corso

L’Istituto di Psicologia Individuale A. Adler di Reggio Emilia, forte della lunga e consolidata esperienza nell’offerta del Corso di Preparazione all’Esame di Stato, in collaborazione con la Scuola Adleriana di Psicoterapia, presenta agli psicologi in procinto di sostenere l’Esame,  la XXXI edizione del Corso.

Obiettivi del corso

Il Corso di Preparazione all’Esame di Stato qui proposto persegue i sottoindicati obiettivi:

  • Far comprendere logiche che sottostanno ad ogni singola prova dell’Esame;
  • Aiutare a capire l’impostazione corretta delle prove;
  • Portare ad acquisire maggior sicurezza nell’organizzazione delle conoscenze possedute;
  • Dare alla stesura degli elaborati d’esame la necessaria chiarezza e pulizia concettuale;
  • Gestire le ansie e le paure che l’Esame di Stato genera.

Metodo di lavoro proposto

Gli incontri in cui si articola il Corso saranno proposti con un metodo di lavoro che prevede:

  • Ricevere indicazioni da parte del Formatore sulle caratteristiche di ogni specifica prova e sulle logiche da seguire per una loro corretta esecuzione;
  • Dialogare con il Formatore e i colleghi del gruppo per chiarire aree d’incertezza e dubbi personali;
  • Riflettere sugli elaborati prodotti in sottogruppo per correggere gli eventuali errori compiuti;
  • Accedere a consulenze personalizzate con il Formatore per avere chiarimenti o ulteriori indicazioni. 

Il Corso di Preparazione si tiene nelle giornate di sabato e prevede 3 incontri di 4 ore. Il calendario degli incontri è riportato sotto.

Opportunità di approfondimento individuale o in piccolo gruppo 

Chi desiderasse approfondire i temi proposti o sottoporre elaborati personali, può richiedere una consulenza personalizzata con i formatori con i quali verranno concordati data e orario.

Per maggiori informazioni contattare la segreteria all’indirizzo:

segreteria@istitutoadler.re.it

Se non fosse possibile partecipare all’intero ciclo di incontri, è possibile iscriversi ma si prega di inviare segnalazione tramite email fornendo indicazione di quando risulta impossibile partecipare, in modo da poter gestire l’eventuale inserimento di persone in lista d’attesa.

Per iscriversi

Sede dell’evento:

  •