
13 Mag 21 MAGGIO – 3 DICEMBRE 2021 – Ciclo incontri supervisione Rorschach
“I Test sono porte della conoscenza attraverso cui ci muoviamo fuori dalla scatola e dentro la luce.
Hermann Rorschach
Gli incontri di Supervisione Rorschach organizzati dall’Istituto Adler nel periodo Maggio 2021 – Dicembre 2021 e diretti a chi ha già una conoscenza dello strumento, sono pensati per permettere di padroneggiare il test in modo sempre più corretto. La cadenza degli incontri tenuti in modalità on line sarà mensile.
Obiettivi
- Migliorare la siglatura del protocollo
- Interpretare in modo corretto lo psicogramma
- Redigere il profilo della personalità in chiave adleriana coordinando i dati dello psicogramma con elementi anamnestici
Metodologia
Partendo dai protocolli somministrati dai partecipanti, sarà elaborata la siglatura e discussa dal gruppo come pur la redazione dello psicogramma. Di ogni protocollo scriverà il referto e si identificheranno i dati indicativi della struttura psicopatologica.
Date degli incontri
Gli incontri si svolgeranno nel pomeriggio del venerdì con orario 16,00 – 19,00. Il tempo totale degli incontri sarà di 18 ore.
Queste le date
– venerdì 21 maggio
– venerdì 18 giugno
– venerdì 17 settembre
– venerdì 15 ottobre
– venerdì 12 novembre
– venerdì 3 dicembre
Docente
La docenza degli incontri è affidata al dott. Enrico Gambarati, psicoterapeuta in libera professione e formatore/docente di Scuola Adleriana di Psicoterapia, sede di RE.
Iscrizione e costi
L’iscrizione al ciclo di incontri è di 130,00 Euro per i soci dell’Istituto e di 210,00 per i non soci.
Non è prevista la frequenza a parte del ciclo.
L’iscrizione dovrà essere effettuata compilando l’apposita scheda reperibile cliccando sul bottone rosso “per iscriversi” reperibile in questa pagina, poco sotto.
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Gli incontri sono realizzati in collaborazione con la Scuola Adleriana di Psicoterapia. Per maggiori informazioni, scrivere a segreteria@scuolapsicoterapia.it o chiamare il numero 0522 438600.
Modalità e fattibilità
Il ciclo di incontri sarà attivato online a raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti entro il 7 maggio.
Sede dell’evento: