22 MAGGIO 2021 – Clinica del trauma: tecniche di intervento

Sabato, 22 Maggio 2021 dalle 09:15 alle 17:30
 
 
 

Nuove teorie del trauma e nuove tecniche di intervento: la terapia psicodinamica accoglie nello spazio narrativo che la caratterizza, focus orientati all’urgenza del paziente e li connette al senso della vita che si svela alla persona con il dissolversi dell’angoscia.

Dissociazione o rimozione? Infanzia infranta o adultità regredita? Frammentazioni senza psicosi? Mindfulness, emdr, ipnosi… o disvelamento del simbolico? Le nuove esplorazioni delle teorie del trauma portano sia conferme sia innovate comprensioni che lo psicoterapeuta adleriano è tenuto a conoscere. Da un lato emergono ipotesi di funzionamento della personalità che richiamano livelli sempre più complessi di integrazione, dall’altro l’accesso all’inconscio percorre la via corporea, lasciando la parola ed i suoi significati sullo sfondo. Una equilibrata integrazione permette allo psicoterapeuta di aiutare le persone a familiarizzare in modo rapido con l’inconscio e le sue manifestazioni e di fornire accessi più diretti ai ricordi ed al passato. Il compito di ricostruire in modo armonico ed orientato ad una creativa interpretazione di Sé e delle proprie risorse, rimane l’obiettivo primario della narrazione che, concentrandosi sul sentire del presente, connette in modo individuale e distinto la storia di vita, rinforzando le capacità progettuali ed assertive della persona.

Destinatari

Gli incontri sono rivolti a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici e, più in generale, cultori di materie psicologiche.

Docente

Enrica M. Fusaro è psicoterapeuta dal 1989, formatore e supervisore nella Scuola Adleriana di Psicoterapia, dal 1994 ad oggi ed Analista Didatta adleriano dal 2015. E’ perito dei Tribunali di Torino, di Asti e di Cuneo dal 1992. E’ docente a contratto nel corso di Laurea di Scienze infermieristiche di Torino (Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”) dove insegna Psicologia di comunità dal 2010 e presso il Corso di Laurea in Scienze Religiose di Milano, dove ha insegnato Psicologia della religione dal 2015 al 2019 e Introduzione alla psicologia dal 2020. Ha approfondito le conoscenze relative alle metodologie training autogeno, Emdr dal 2015 ed ipnosi di M. Erickson dal 2017. Dal 2016 è Segretario della Società Italiana di Psicologia Individuale.

Contributo per la partecipazione all’incontro

  • La quota di partecipazione è di 30 Euro (iva inclusa)
  • Ai Soci dell’Istituto Adler di RE, in regola con il versamento della quota associativa 2021, non è richiesto alcun contributo
  • Per studenti di Psicologia e Medicina, psicologi che stanno seguendo il tirocinio post lauream o che stanno valutando la specializzazione in psicoterapia, l’accesso al corso è gratuito

Modalità di partecipazione

Ai partecipanti è richiesto di registrarsi al sottoriportato link. La prenotazione è obbligatoria.

Gli incontri sono realizzati in collaborazione con la Scuola Adleriana di Psicoterapia. Per maggiori informazioni, scrivere a segreteria@scuolapsicoterapia.it o chiamare il numero 0522 438600. Whatsapp 350 5760513.

Sede dell’evento:

Confcommercio, Viale Timavo, 43 RE

  •  
Tags: