DIAGNOSI E TERAPIE SPECIFICHE

servizi alla collettività

I nostri specialisti sono disponibili per consulenze e interventi mirati, a favore di tutti coloro che dovessero riscontrare difficoltà all’interno del proprio vissuto, o desiderassero migliorare le relazioni all’interno di un determinato contesto organizzativo.

 

Sono inoltre attivi percorsi di psicoterapia di gruppo, cui i pazienti possono accedere dopo un periodo di psicoterapia individuale. La psicoterapia di gruppo è proposta per offrire stimoli utili alla crescita personale: migliora sensibilmente la capacità di comprendere l’altro, e potenzia il coraggio di vivere con serenità le proprie imperfezioni.

servizi alla persona

Nell’immaginario collettivo la figura dello psicologo è associata al professionista in grado di aiutare le persone che affrontano momenti difficoltà con sé stessi, gli altri e le richieste della vita. In realtà chi può offrire con competenza tale aiuto è lo psicoterapeuta, lo specialista che ha affrontato, dopo la laurea in psicologia, un’ulteriore preparazione. Nell’Istituto operano diversi psicoterapeuti di consolidata esperienza che sono in grado di prendere in carico soggetti di ogni età, dai bambini agli anziani, con trattamenti personalizzati, progettati e proposti sulla base delle effettive caratteristiche psicologiche di ogni paziente. 

L’intera attività clinica che viene proposta e realizzata nell’Istituto segue logiche precise che servono a dare chiarezza ai percorsi psicoterapeutici e un forte rispetto etico per il paziente che cerca aiuto per risolvere le difficoltà che l’affliggono e ostacolano la realizzazione dei suoi progetti di vita. Il primo colloquio che segue la richiesta di aiuto che perviene all’Istituto è condotto da uno psicoterapeuta di provata esperienza che può orientare verso l’intervento più adeguato alla richiesta presentata. 

 

Un paziente può essere orientato verso una:

servizi alle organizzazioni

Le tecniche sviluppate dagli studi psicologici permettono di intervenire in diversi contesti organizzativi e dare utili contributi a migliorare sia la qualità della vita degli individui sia le loro relazioni interpersonali. La psicologia applicata ha quindi una rilevante funzione sociale perché può essere di aiuto in numerosi ambiti dove le persone passano buona parte della loro esistenza. Gli ambienti organizzativi impegnano sempre ampie porzioni di vita, sia per il tempo che richiedono sia per gli investimenti psichici che sollecitano. A ogni età le persone si trovano inserite in contesti organizzativi: nell’età evolutiva è la scuola, poi il mondo del lavoro; in parallelo si può essere attivi nelle associazioni di volontariato o, in caso di situazioni problematiche, s’incontrano i contesti giuridici. L’esistenza di psicologi competenti e preparati è una potenziale risorsa per i contesti organizzativi; le problematiche personali e relazionali che si sviluppano possono essere affrontate in modo adeguato con le indicazioni di corretti approcci psicologici. L’operatività dell’Istituto, in quest’ambito, si sviluppa in due direzioni: da un lato si studiano e propongono progetti di intervento utili alle diverse organizzazioni e dall’altro si formano gli psicologi e li si aiuta a sviluppare le loro competenze professionali.

servizi alle organizzazioni
Consulenze psicologiche per le aziende

Selezione del personale

Formazione del personale

Coaching

Analisi clima

Consulenze psicologiche per le scuole

Progetti di prevenzione del disagio

Formazione degli insegnanti

Orientamento scolastico

Incontri con i genitori

Lo Psicologo e i contesti giuridici
Servizi alle associazioni
Eventi in corso
Nel corso dell’incontro si parlerà di: - base teorica da cui deriva il metodo di lavoro per la presa in
In questo seminario verranno discusse alcune problematiche centrali della relazione terapeutica, quali ad esempio la questione della dipendenze e dell’attaccamento al terapeuta,
L’adolescenza si prefigura come un momento evolutivo critico e la sfida dei limiti appare spesso essere il movimento principale necessario
Incontro aperto a laureati in Psicologia e Medicina. Si parlerà degli elementi caratterizzanti la spendibilità operativa della teoria adleriana. Seguirà
Nel corso dell’incontro si parlerà di come la creatività sia importante per lo psicoterapeuta e si leghi a: - base
Nel corso dell’incontro si parlerà di: - base teorica da cui deriva il metodo di lavoro per la presa in