Dagli esiti della diagnosi emergono le linee per il trattamento psicoterapeutico che può essere di tipo supportivo, nei casi i cui le risorse personali, cognitive ed emotive, sono ridotte, o espressivo se la personalità ha maggiori possibilità di elaborazione dei contenuti psichici. La psicoterapia per adulti e adolescenti è un percorso che, attraverso la continua narrazione di sé, permette al paziente di comprendere il significato dei sintomi patologici e dei malesseri interiori e di aprire la possibilità di superarli attraverso un processo di cambiamento interiore. Ogni percorso di cura è unico e irripetibile, ma tutti hanno in comune dei tratti specifici che indicano la peculiarità della psicoterapia. Questi sono: