Nel mondo delle associazioni vi sono molte organizzazioni che si occupano di questioni importanti per la collettività e per le persone del territorio in cui operano. In genere le associazioni si collocano nello scenario del volontariato, canale che orienta le aspirazioni a fare azioni per contribuire al bene comune. Le associazioni nascono attorno a interessi specifici e sono quindi di natura molto diversa. Alcune hanno forti implicazioni psicologiche; tra queste le associazioni che si occupano di persone in difficoltà che derivano da handicap fisici o psichici e da povertà o da problemi di emarginazione sociale. Altre associazioni, seppur apparentemente meno in linea con temi psicologici, hanno bisogni che vengono considerati nell’operatività dell’Istituto. Si tratta da associazioni che si interessano di promuovere la cultura, l’arte, le dimensioni etiche del vivere collettivo, o quelle che hanno scopi ricreativi orientate allo sport o alle attività ludiche. Gli spazi di lavoro psicologico e le collaborazioni che l’Istituto offre riguardano gli aspetti organizzativi e relazionali che si sviluppano nella vita delle associazioni. Di fatto tutte le associazioni sono dei gruppi di persone all’interno dei quali hanno origine dinamiche relazionali che la psicologia ha studiato con attenzione. In tutti i gruppi possono svilupparsi rapporti difficili, incomprensioni, aspirazioni contrastanti, leadership inefficaci. Queste difficoltà, spesso non superabili con la sola buona volontà, influiscono sulla vita di un gruppo e compromettono il procedere delle attività. In questo insieme di realtà molto diverse l’Istituto è consultato per due distinti campi di attività:
Il primo campo riguarda interventi nelle associazioni che si occupano delle persone in difficoltà. In questi casi le richieste riguardano:
Una seconda tipologia di richieste riguarda l’indagine sulla realtà interna all’associazione con lo scopo di superare difficoltà relazionali e migliorare il funzionamento organizzativo. In questo caso il percorso di consulenza riguarda:
L’Istituto collabora con le associazioni a titolo gratuito come apprezzamento per l’importante funzione sociale che le associazioni di volontariato assolvono.