
15 Giu Il Sé Creativo: dalla teoria alla clinica
- Venerdì, 20 Settembre 2019
- Sabato, 21 Settembre 2019 dalle 09:30 alle 18:00
- Domenica, 22 Settembre 2019 dalle 09:30 alle 16:00
PROGRAMMA
Venerdì 20 Settembre 2019
Ore 08:30 – 09:30
Arrivi e registrazione
Ore 09:30 – 11:00
Sessione plenaria
- Gli obiettivi del Seminario
- Il Sé creativo: significati teorici
- La creatività come creatrice di sviluppo
Ore 11:00 – 11:30
Coffee break
Ore 11:30 – 13:00
Sessione plenaria
- Aspetti neurobiologici del Sè creativo
- I limiti nelle funzioni del Sé Creativo
Ore 13:00 – 14:00
Pausa pranzo
Ore 14:30 – 17:15
Sessione sottogruppi
Creatività: specchio della personalità
La creatività nelle relazioni interpersonali
Riflessioni sui risvolti psicoterapeutici
Ore 17:30 – 19:30
Spazio Hammam
Ore 20:00
Cena
Ore 21:30
Cinema e creatricità
Sabato 21 Settembre 2019
Ore 09:00 – 10:00
Sessione sottogruppi
Commenti e confronti sulle dimensioni creative dal film della sera
Ore 10:00 – 11:00
Sessione plenaria
Il Sé creativo della coppia terapeutica: questioni tecniche e relazionali
Ore 11:00 – 11:30
Coffee break
Ore 11:30 – 13:00
Sessione plenaria
Caso clinico
Una seduta di psico-diagnosi
Stile di vita e progetto di vita della paziente
Ore 13:00
Pranzo
Ore 15:00 – 17:30
Sessione sottogruppi
Risonanze emotive sul caso presentato
Il Sé creativo della coppia terapeutica: unicità e irripetibilità
Ore 20:00
Cena
Domenica 22 Settembre 2019
Ore 09:00 – 11:00
Sessione plenaria
Il progetto di vita inconscio
Il Sé creativo: strumento di penetrazione dell’inconscio
Una seduta di psicoterapia
Ore 11:00 – 11:30
Coffee break
Ore 11:30 – 13:00
Sessione plenaria
Il Sé creativo e sviluppo della relazione terapeutico
La creatività al servizio della revisione del progetto di vita
Ore 13:00
Pranzo
Ore 14:30 – 16:30
Sessione plenaria
Collaudo della ritrovata creatività del paziente Creatività e Sé creativo dello psicoterapeuta
Conclusione dei lavori
Sede dell’evento: Hotel Corallo – Riccione