La Scuola

La Scuola Adleriana di Psicoterapia per adulti ed età evolutiva opera sul territorio nazionale dal 1994 nelle due sedi di Reggio Emilia e di Torino. In quasi trent’anni di attività la Scuola ha sempre curato la formazione e la ricerca, sviluppato la cultura psicodinamica e seguito con attenzione l’evoluzione delle tecniche psicoterapeutiche.

La Scuola di psicoterapia ha assicurato agli allievi la trasmissione di conoscenze teorico-metodologiche sempre aggiornate; questa ricchezza è stata possibile per la continua collaborazione alle attività promosse della Società Italiana di Psicologia Individuale (S.I.P.I.) e dall’International Association of Individual Psychology (I.A.I.P.).

La partecipazione attiva dei Docenti e dei Formatori della Scuola agli incontri di studio, ai Convegni e ai Congressi nazionali e internazionali ha anche reso possibile agli allievi il contatto con l’evoluzione della cultura psicoterapeutica e la diffusione nel mondo della Psicologia Individuale.

 

Per vedere il Regolamento della Scuola, clicca qua

La Scuola

La Scuola Adleriana di Psicoterapia per adulti ed età evolutiva opera sul territorio nazionale dal 1994 nelle due sedi di Reggio Emilia e di Torino. In più di venticinque anni di attività la Scuola ha sempre curato la formazione e la ricerca, sviluppato la cultura psicodinamica e seguito con attenzione l’evoluzione delle tecniche psicoterapeutiche.

La Scuola ha assicurato agli allievi la trasmissione di conoscenze teorico-metodologiche sempre aggiornate; questa ricchezza è stata possibile per la continua collaborazione alle attività promosse della Società Italiana di Psicologia Individuale (S.I.P.I.) e dall’International Association of Individual Psychology (I.A.I.P.).

La partecipazione attiva dei Docenti e dei Formatori della Scuola agli incontri di studio, ai Convegni e ai Congressi nazionali e internazionali ha anche reso possibile agli allievi il contatto con l’evoluzione della cultura psicoterapeutica e la diffusione nel mondo della Psicologia Individuale.

Attività della Scuola
Il dialogo con gli Autori vuole essere un avvio di confronti; in futuro la Rivista potrà aprire uno spazio per
Nel corso dell'incontro sarà descritta la ricchezza del pensiero di Adler in relazione ai percorsi di miglioramento che possono portare adeguate
Le conseguenze di traumi precoci saranno visualizzate nei casi clinici di due adolescenti che riportano severe compromissioni del funzionamento psichico
Venerdì, 25 Settembre 2015 e Sabato, 26 Settembre 2015 dalle 11:00 alle 20:00 Domenica, 27 Settembre 2015 dalle 11:00 alle 19:00 Quest'anno
Il Convegno è stato pensato per offrire uno spazio di dialogo e di confronto sul tema delle relazioni interpersonali violente
Un Giudice, un Avvocato, i Servizi Sociali e uno Psicologo si confrontano sulle richieste del Legislatore che adegua gli interventi