Modalità di iscrizione, costi e agevolazioni
Modalità di iscrizione

L’iscrizione richiede la compilazione del modulo prestampato da inviarsi in carta libera, firmato e corredato degli allegati necessari.

Allegati:

  • certificato di laurea, con menzione degli esami sostenuti in carta libera
  • certificato di iscrizione all’Albo Professionale (o dichiarazione sostitutiva della sessione di Esame che verrà sostenuta)
  • fotocopia della carta di identità
  • curriculum vitae

I documenti possono essere inviati via mail all’indirizzo segreteria@scuolapsicoterapia.it, oppure in forma cartacea al seguente indirizzo: “Al Direttore della Scuola di Psicoterapia, Via Wybicki 1, 42122 Reggio Emilia”.

L’accettazione della domanda, subordinata alla regolarità della documentazione, viene comunicata in forma scritta.

L’iscrizione è confermata con il versamento di 500 €, richiesto entro quindici giorni dall’accettazione della domanda. La somma costituisce il primo acconto della quota annuale.

Costi di iscrizione

L’iscrizione implica il pagamento di una quota annuale – fiscalmente detraibile – di 3500 € (iva esente), che comprende: tutte le ore previste dal programma formativo; supervisioni; assicurazione per infortuni e responsabilità civile (per le attività svolte nelle sedi di tirocinio).

 

Il versamento della quota del primo anno, dedotto l’acconto di 500 € versato all’atto dell’iscrizione, potrà essere effettuato in tre rate con scadenza 31 gennaio (1000 €), 31 maggio (1000 €) e 30 settembre (1000 €). Per particolari esigenze, gli allievi possono chiedere una diversa rateazione, da concordare con la Direzione Amministrativa.

 

La quota fissata dalla Scuola all’inizio del percorso formativo resta invariata per tutto il quadriennio.

Agevolazioni previste

La Scuola prevede le seguenti agevolazioni:

 

  • Riduzione del 20% sulla quota del primo anno, per studenti che presentino ISEE inferiore o pari a 23.000 €
  • A richiesta, rateizzazione personalizzata della quota annuale
  • Finanziamenti agevolati
  • Bando per erogazione di due borse di studio del valore di 750 € l’una
Attività della Scuola
Il dialogo con gli Autori vuole essere un avvio di confronti; in futuro la Rivista potrà aprire uno spazio per
Nel corso dell'incontro sarà descritta la ricchezza del pensiero di Adler in relazione ai percorsi di miglioramento che possono portare adeguate
Le conseguenze di traumi precoci saranno visualizzate nei casi clinici di due adolescenti che riportano severe compromissioni del funzionamento psichico
Venerdì, 25 Settembre 2015 e Sabato, 26 Settembre 2015 dalle 11:00 alle 20:00 Domenica, 27 Settembre 2015 dalle 11:00 alle 19:00 Quest'anno
Il Convegno è stato pensato per offrire uno spazio di dialogo e di confronto sul tema delle relazioni interpersonali violente
Un Giudice, un Avvocato, i Servizi Sociali e uno Psicologo si confrontano sulle richieste del Legislatore che adegua gli interventi
Modalità di iscrizione, costi e agevolazioni
Modalità di iscrizione

L’iscrizione richiede la compilazione del modulo prestampato da inviarsi in carta libera, firmato e corredato degli allegati necessari.

Allegati:

  • certificato di laurea, con menzione degli esami sostenuti in carta libera
  • certificato di iscrizione all’Albo Professionale (o dichiarazione sostitutiva della sessione di Esame che verrà sostenuta)
  • fotocopia della carta di identità
  • curriculum vitae

I documenti possono essere inviati via mail all’indirizzo 

segreteria@scuolapsicoterapia.it, oppure in forma cartacea al seguente indirizzo: “Al Direttore della Scuola di Psicoterapia, Via Wybicki 1, 42122 Reggio Emilia”.

L’accettazione della domanda, subordinata alla regolarità della documentazione, viene comunicata in forma scritta.

L’iscrizione è confermata con il versamento di 500 €, richiesto entro quindici giorni dall’accettazione della domanda. La somma costituisce il primo acconto della quota annuale.

Costi di iscrizione

L’iscrizione implica il pagamento di una quota annuale – fiscalmente detraibile – di 3500 € (iva esente), che comprende: tutte le ore previste dal programma formativo; supervisioni; assicurazione per infortuni e responsabilità civile (per le attività svolte nelle sedi di tirocinio).

 

Il versamento della quota del primo anno, dedotto l’acconto di 500 € versato all’atto dell’iscrizione, potrà essere effettuato in tre rate con scadenza 31 gennaio (1000 €), 31 maggio (1000 €) e 30 settembre (1000 €). Per particolari esigenze, gli allievi possono chiedere una diversa rateazione, da concordare con la Direzione Amministrativa.

 

La quota fissata dalla Scuola all’inizio del percorso formativo resta invariata per tutto il quadriennio.

Agevolazioni previste

La Scuola prevede le seguenti agevolazioni:

 

  • Riduzione del 20% sulla quota del primo anno, per studenti che presentino ISEE inferiore o pari a 23.000 €
  • A richiesta, rateizzazione personalizzata della quota annuale
  • Finanziamenti agevolati
  • Bando per erogazione di due borse di studio del valore di 750 € l’una
Attività della Scuola
Il dialogo con gli Autori vuole essere un avvio di confronti; in futuro la Rivista potrà aprire uno spazio per
Nel corso dell'incontro sarà descritta la ricchezza del pensiero di Adler in relazione ai percorsi di miglioramento che possono portare adeguate
Le conseguenze di traumi precoci saranno visualizzate nei casi clinici di due adolescenti che riportano severe compromissioni del funzionamento psichico
Venerdì, 25 Settembre 2015 e Sabato, 26 Settembre 2015 dalle 11:00 alle 20:00 Domenica, 27 Settembre 2015 dalle 11:00 alle 19:00 Quest'anno
Il Convegno è stato pensato per offrire uno spazio di dialogo e di confronto sul tema delle relazioni interpersonali violente
Un Giudice, un Avvocato, i Servizi Sociali e uno Psicologo si confrontano sulle richieste del Legislatore che adegua gli interventi